Magdi Cristiano Allam
  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
    • Sia il vostro parlare sì sì no no
    • Elezioni Europee 2014
    • Verità e rivoluzione
    • Vivere senza l'euro
    • Democrazia all'italiana
    • Islam-s Newsletter
    • Cittadinanza attiva
    • Il Polemista Polemologo
    • Ali di libertà
    • Sportello Europa
    • P.S. (Politicamente Scorretto)
    • Le vignette di Marcello Sartori
    • Le vignette di Oscar Galliano
  • Rubriche
    • Sovranità Monetaria
    • Editoriale
    • Comunicati
    • No strozzinaggio
    • Turismo
    • Federalismo
    • Sovranità legislativa
    • Madri casalinghe
    • Stabilità lavorativa
    • No islam
    • Imprenditori balenari
    • Ambiente
    • Salviamo i cristiani
    • Video
    • Dittatura Finanziaria
    • Partitocrazia
    • Informazione corretta
    • Speciale Libia
    • Programma
  • Contatti
  • Libri
  • Amici MCA
25/11/2012 10:23:05
Commenti
Andrea Cavalleri

Il mostro non è l'inflazione ma il bilancio delle banche

Il mostro non è l'inflazione ma il bilancio delle banche

Immaginiamo un azienda che produce etichette. Quando fabbrica i suoi autoadesivi, il diligente amministratore annota al passivo le spese sostenute per approntarli: materie prime, ore di lavoro, competenze di eventuali subfornitori e terzisti, spese gen...

Continua la lettura
20/11/2012 11:42:26
Commenti
www.centrostudifederici.org /

Il vertice del Gruppo Bilderberg a Roma: testimonianze e immagini

Il vertice del Gruppo Bilderberg a Roma: testimonianze e immagini

Monti festeggia un anno da premier: a cena con gli amici massoni...

Continua la lettura
19/11/2012 22:40:15
Commenti
Stefano Di Francesco

Europa a due velocità: una prospera, l’altra arranca

Europa a due velocità: una prospera, l’altra arranca

Europa a due velocità

Continua la lettura
14/11/2012 10:37:25
Commenti
Antonino Galloni

Cinque punti per lo Sviluppo e la piena occupazione

Cinque punti per lo Sviluppo e la piena occupazione

1. NETTA SEPARAZIONE TRA I SOGGETTI CHE OPERANO SUI MERCATI FINANZIARI SPECULATIVI E LE BANCHE CHE DEVONO ASSICURARE IL CREDITO ORDINARIO ALLE IMPRESE ED ALLE FAMIGLIE (questo è il primo punto che comporta tassi di interesse il più possibile bassi – le...

Continua la lettura
13/11/2012 16:07:28
Commenti
Pier Luigi Priori

Ridare liquidità all'Italia: soluzioni per la crisi

Ridare  liquidità all'Italia: soluzioni per la crisi

Sembrano assai lontane le prime conferenze di alcuni anni fa, dove pazientemente spiegavo ad ascoltatori perplessi concetti allora alieni ai più: che il sistema finanziario ed economico occidentale non poteva reggere ancora per molto, perché il denaro ...

Continua la lettura
12/11/2012 05:53:20
Commenti
Stefano Di Francesco

Economia di base: è l'assenza di moneta a generare la depressione

Economia di base: è l'assenza di moneta a generare la depressione

Ci si avvia dunque verso una lunga depressione economica in cui i beni reali ...

Continua la lettura
04/11/2012 15:40:14
Commenti
Stefano Di Francesco

Perché non si cancella il debito?

Perché non si cancella il debito?

E’ una bella domanda. Come prima cosa dobbiamo iniziare a distinguere bene quali sono i reali...

Continua la lettura
25/10/2012 15:08:32
Commenti
Stefano Di Francesco

Cancellare il debito pubblico è una semplice operazione contabile: impoverire i popoli per sdebitarsi è un crimine delle banche con la connivenza dei governi

Cancellare il debito pubblico è una semplice operazione contabile: impoverire i popoli per sdebitarsi è un crimine delle banche con la connivenza dei governi

Nelle ultime due settimane su diversi giornali e siti internet sono comparsi una serie di articoli...

Continua la lettura
24/10/2012 09:49:18
Commenti
www.corsiadeiservi.it .

Magdi Cristiano Allam: ''E' il momento in cui gli italiani di buona volontà devono rimboccarsi le maniche''

Magdi Cristiano Allam: ''E' il momento in cui gli italiani di buona volontà devono rimboccarsi le maniche''

Intervista a Magdi Cristiano Allam, Europarlamentare, Presidente di IO AMO L'ITALIA, collaboratore della Corsia dei Servi. 1. Da dove trae origine la crisi della politica italiana? Innanzitutto da una profonda crisi dei valori, che ha portato a...

Continua la lettura
23/10/2012 09:27:09
Commenti
Pier Luigi Priori

Imposte, tributi, ESM: per una contrazione economica annunciata

Imposte, tributi, ESM: per una contrazione economica annunciata

Secondo la Banca Mondiale il peso complessivo delle imposte e dei contributi sul lavoro...

Continua la lettura
23/10/2012 09:00:44
Commenti
Stefano Di Francesco

Il deficit estero (parte seconda): a causa dell'euro perdiamo 70 miliardi di esportazioni all'anno

Il deficit estero (parte seconda): a causa dell'euro perdiamo 70 miliardi di esportazioni all'anno

Restando sul tema del deficit estero oramai cronicizzato del nostro Paese, con conseguente perdita di ricchezza per famiglie ed imprese, ho pensato fosse interessante proporre un grafico dal quale trarre alcune semplici conclusioni. Il grafico che ...

Continua la lettura
22/10/2012 07:56:22
Commenti
Magdi Cristiano Allam

La verità non esiste più, trionfano la dittatura finanziaria ed islamica

La verità non esiste più, trionfano la dittatura finanziaria ed islamica

La verità non esiste più! La più grande perdita della nostra civiltà laica e liberale è la negazione della nozione...

Continua la lettura
20/10/2012 08:42:07
Commenti
Pier Luigi Priori

Malcostume, tasse, finanza: un sistema da ricostruire

Malcostume, tasse, finanza: un sistema da ricostruire

Sostenevo da anni che il carico fiscale e contributivo complessivo nel nostro paese per gli onesti superasse il...

Continua la lettura
18/10/2012 12:19:11
Commenti
Stefano Di Francesco

I mirabolanti risultati dell’Euro: è calata la produzione industriale ed è aumentata la disoccupazione

I mirabolanti risultati dell’Euro: è calata la produzione industriale ed è aumentata la disoccupazione

Sono appena stati pubblicati i dati macroeconomici sul Bollettino n°70 della Banca d’Italia...

Continua la lettura
16/10/2012 13:37:57
Commenti
Stefano Di Francesco

Il deficit estero ci condannerà

Il deficit estero ci condannerà

Presi come siamo dalla miriade d’informazioni  su quanto sia aumentato il PIL, il debito pubblico, l’inflazione, lo spread, alle volte neppure riflettiamo su aspetti economici tanto fondamentali quanto trascurati dai media, come a mio giudizio, è ...

Continua la lettura
08/10/2012 20:49:21
Commenti
Stefano Di Francesco

Come funziona l’economia: conoscere per decidere

Come funziona l’economia: conoscere per decidere

L’economia ed il suo funzionamento non sono cose difficili da comprendere e neppure da correggere laddove si verificassero situazioni di squilibrio od inefficienze. Tuttavia, la maggior parte degli esperti o presunti tali, economisti, giornalisti e...

Continua la lettura
04/10/2012 15:15:11
Commenti
Stefano Di Francesco

Rimborso del credito alle PMI: solo propaganda

Rimborso del credito alle PMI: solo propaganda

E’ fatto notorio che molte aziende, specialmente di piccole e medie dimensioni, versano in gravi difficoltà finanziarie anche a causa di crediti non pagati dalle aziende pubbliche...

Continua la lettura
02/10/2012 09:08:57
Commenti
Magdi Cristiano Allam

Basta con il teatrino del Monti-bis: Monti o non Monti sono tutti d'accordo sul montismo, ovvero la sottomissione alla dittatura finanziaria ed europea

Basta con il teatrino del Monti-bis: Monti o non Monti sono tutti d'accordo sul montismo, ovvero la sottomissione alla dittatura finanziaria ed europea

Mentre la realtà è sempre più disastrosa con sempre più imprese che chiudono, disoccupati...

Continua la lettura
01/10/2012 14:31:04
Commenti
Magdi Cristiano Allam

Addio Savino, Io amo l'Italia ti ringrazia. Sei stato un grande!

Addio Savino, Io amo l'Italia ti ringrazia. Sei stato un grande!

Savino Frigiola è stato un grande economista, studioso...

Continua la lettura
24/09/2012
Commenti
Stefano Di Francesco

Il Re è nudo

Il Re è nudo

Ebbene si!! Finalmente qualcuno ha svelato pubblicamente l’arcano sulla produzione del debito sovrano. Qualche settimana fa gli Stati Uniti hanno emesso dei Treasury con scadenza 2040 al tasso del 4,5% che non ha riscosso un grande appeal sul merca...

Continua la lettura
  • «
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • »

Argomenti

  • Sovranità Monetaria
  • Editoriale
  • Comunicati
  • No strozzinaggio
  • Turismo
  • Federalismo
  • Sovranità legislativa
  • Madri casalinghe
  • Stabilità lavorativa
  • No islam
  • Imprenditori balenari
  • Ambiente
  • Salviamo i cristiani
  • Video
  • Dittatura Finanziaria
  • Partitocrazia
  • Informazione corretta
  • Speciale Libia
  • Programma

NEWS LETTER

Loading

Magdi Cristiano Allam

  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
  • Contatti
  • Libri

AMICI DI
MAGDI CRISTIANO ALLAM

Magdi Cristiano Allam, Fabrica di Roma 01034 ITALIA

Powered by e-media.