Magdi Cristiano Allam
  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
    • Sia il vostro parlare sì sì no no
    • Elezioni Europee 2014
    • Verità e rivoluzione
    • Vivere senza l'euro
    • Democrazia all'italiana
    • Islam-s Newsletter
    • Cittadinanza attiva
    • Il Polemista Polemologo
    • Ali di libertà
    • Sportello Europa
    • P.S. (Politicamente Scorretto)
    • Le vignette di Marcello Sartori
    • Le vignette di Oscar Galliano
  • Rubriche
    • Sovranità Monetaria
    • Editoriale
    • Comunicati
    • No strozzinaggio
    • Turismo
    • Federalismo
    • Sovranità legislativa
    • Madri casalinghe
    • Stabilità lavorativa
    • No islam
    • Imprenditori balenari
    • Ambiente
    • Salviamo i cristiani
    • Video
    • Dittatura Finanziaria
    • Partitocrazia
    • Informazione corretta
    • Speciale Libia
    • Programma
  • Contatti
  • Libri
  • Amici MCA
27/11/2013 14:04:02
Commenti
Magdi Cristiano Allam

Morire per l’euro? La verità della guerra dell’euro alle famiglie e alle imprese. Incontro pubblico il 3 dicembre nel Parlamento Europeo a Bruxelles

Morire per l’euro? La verità della guerra dell’euro alle famiglie e alle imprese. Incontro pubblico il 3 dicembre nel Parlamento Europeo a Bruxelles

Morire per l’euro? Sì perché siamo vittime di un crimine epocale che sta riducendo l’Italia ricca in italiani poveri...

Continua la lettura
25/11/2013 07:54:07
Commenti
Magdi Cristiano Allam

Nel 2011 ci fu un complotto per costringere Berlusconi a dimettersi. Per Napolitano si configura l’ipotesi di reato di alto tradimento e attentato alla Costituzione

Nel 2011 ci fu un complotto per costringere Berlusconi a dimettersi. Per Napolitano si configura l’ipotesi di reato di alto tradimento e attentato alla Costituzione

Alla luce delle recenti rivelazioni che confermano che il 12 novembre 2011 Berlusconi fu costretto da Napolitano a dimettersi da...

Continua la lettura
22/11/2013 16:43:20
Commenti
Giacomo Galanti

"Berlusconi fu costretto a dimettersi da capo del governo perché voleva uscire dall'euro": lo conferma il presidente dell'Istat tedesco

(Da L'Huffington Post) - Clamoroso: Silvio Berlusconi aveva avviato le trattative in sede europea per uscire dalla moneta unica. A rivelarlo è Hans-Werner Sinn, presidente dell'istituto di ricerca congiunturale tedesco, Ifo-Institut, durante il convegn...

Continua la lettura
20/11/2013 16:24:30
Commenti
Giuseppe Guarino

“Il colpo di Stato” dell’euro che ci ha fatto precipitare a terza peggiore economia del mondo. Una trattativa per essere indennizzati e riscattare la sovranità monetaria

“Il colpo di Stato” dell’euro che ci ha fatto precipitare a terza peggiore economia del mondo. Una trattativa per essere indennizzati e riscattare la sovranità monetaria

Introduzione a “Un saggio di verità sull’Europa e sull’euro” - Giuseppe Guarino, giurista e politico italiano, già Ministro delle...

Continua la lettura
08/11/2013 18:39:11
Commenti
Stefano Di Francesco

La truffa dell’euro: vi spiego come ci ha ridotto il reddito, diminuito la ricchezza immobiliare e aumentato la disoccupazione

La truffa dell’euro: vi spiego come ci ha ridotto il reddito, diminuito la ricchezza immobiliare e aumentato la disoccupazione

Lo sforzo di capire la realtà che ci circonda è un atto nobile e necessario per giungere alla conoscenza ed alla verità. In una condizione di grave sofferenza come quella attuale, in cui la maggior parte degli economisti,  politici, blogger, giorn...

Continua la lettura
04/11/2013 07:31:01
Commenti
Stefano Di Francesco

Anche l’ISTAT si fa complice del Governo di Pinocchio. Ma Mediobanca denuncia che la recessione si è appiattita a causa dell’austerità e delle tasse

Anche l’ISTAT si fa complice del Governo di Pinocchio. Ma Mediobanca denuncia che la recessione si è appiattita a causa dell’austerità e delle tasse

Gli ultimi sviluppi della depressione economica in cui versa il nostro Paese sono talmente gravi che pur di ricondurre il quadro economico generale ad un livello accettabile, si è optato per la falsificazione dei dati rilevati dall’Istituto Centrale di...

Continua la lettura
27/10/2013 19:38:05
Commenti
Stefano Di Francesco

Il debito pubblico esplode, 6 milioni di senza lavoro e per Saccomanni “ la crisi globale è finita”

Il debito pubblico esplode, 6 milioni di senza lavoro e per  Saccomanni “ la crisi globale è finita”

Non c’è limite all’indecenza. Hanno perso il senso del ridicolo. Ascoltare in televisione il ministro Saccomanni che con...

Continua la lettura
13/10/2013 07:58:39
Commenti
Carlo Violati

Credo che sia ora di affrontare lo scabroso sistema della mancanza di crescita e delle inutili sofferenze che la Merkel ci impone

Credo che sia ora di affrontare lo scabroso sistema della mancanza di crescita e delle inutili sofferenze che la Merkel ci impone

Cari amici, sono un vecchio di più di 82 anni, ma ho avuto un lavoro che mi ha permesso di creare centinaia di nuovi posti di lavoro, ho avuto sempre la passione per l'impegno politico, guidato da un padre (Cavaliere del lavoro) nipote di un grande lib...

Continua la lettura
28/09/2013 13:54:56
Commenti
www.libreidee.org /

Amoroso: via dall’euro, o facciamo la fine della Jugoslavia

Amoroso: via dall’euro, o facciamo la fine della Jugoslavia

La ricreazione è finita, presto vi dovrete arrangiare anche per le pensioni. Questo, in sintesi, il discorso-choc che il sovrano olandese Guglielmo Alessandro ha rivolto alla nazione: la globalizzazione impone anche all’Olanda l’addio al glorioso siste...

Continua la lettura
24/09/2013 14:13:49
Commenti
Stefano Di Francesco

Basta! Non se ne può più! Nei prossimi 5 anni regaleremo attraverso le tasse 450 miliardi alle banche!

Basta! Non se ne può più! Nei prossimi 5 anni regaleremo attraverso le tasse 450 miliardi alle banche!

Bisogna davvero che la smetta di leggere documenti e previsioni del Governo! Ogni volta diventa sempre più evidente il fatto che scrivano...

Continua la lettura
23/09/2013 14:49:24
Commenti
Ida Magli

L'Italia ostaggio di quel 3% che ci ha spinto nel baratro

L'Italia ostaggio di quel 3% che ci ha spinto nel baratro

(Il Giornale) - La croce che portiamo del rapporto deficit/Pil imposto dall'Ue è troppo pesante e cancella le speranze di ripresa. Una moneta unica per mercati così diversi non poteva funzionare...

Continua la lettura
22/09/2013 08:16:50
Commenti
Stefano Di Francesco

Letta mente sulla ripresa: ecco i numeri dell'economia reale

Letta mente sulla ripresa: ecco i numeri dell'economia reale

Oramai con cadenza giornaliera il Presidente del Consiglio Letta ed i suoi ministri vanno diffondendo previsioni ottimiste sullo stato

Continua la lettura
16/09/2013 19:39:25
Commenti
www.liberoquotidiano.it /

Berlusconi "cacciato" perchè voleva uscire dall'euro

Berlusconi

Il quotidiano inglese Telegraph riporta alcuni passaggi di un libro di Bini-Smaghi che svela nuovi scenari sulle dimissioni del Cav nel novembre 2011

Continua la lettura
16/09/2013 08:30:02
Commenti
Magdi Cristiano Allam

Il futuro della Destra - La nostra battaglia è sulla sovranità. Uscire dall'euro non è più un tabù

Il futuro della Destra - La nostra battaglia è sulla sovranità. Uscire dall'euro non è più un tabù

C'è una buona notizia per il futuro del centro-destra in Italia. Ieri a Roma si sono gettate le basi di un progetto politico che si ...

Continua la lettura
07/09/2013 18:50:03
Commenti
Manuel Negri

Fuori dall'euro per ripartire in Europa

Fuori dall'euro per ripartire in Europa

La sempre più virulenta crisi che stiamo subendo e che sta attanagliando irreversibilmente l’intero sistema economico-produttivo, imprese e famiglie; impone necessariamente ed ineludibilmente attente riflessioni che dobbiamo senza esitazione alcuna con...

Continua la lettura
27/08/2013 14:18:27
Commenti
Stefano Di Francesco

L'unica causa in cui la Banca Centrale d'Italia è stata prima condannata e poi assolta per signoraggio monetario

L'unica causa in cui la Banca Centrale d'Italia è stata prima condannata e poi assolta per signoraggio monetario

Negli ultimi decenni, il pensiero economico dominate ha praticamente discusso e si è interrogato su una serie praticamente infinita di situazioni riguardanti il funzionamento dell’economia, il sistema finanziario, le politiche fiscali e monetarie ...

Continua la lettura
24/08/2013 15:33:37
Commenti
Alessandra Dal Monte

In 15 anni la spesa pubblica è aumentata del 69% pari a 296 miliardi: grazie alla "semplificazione amministrativa" di Bassanini!

In 15 anni la spesa pubblica è aumentata del 69% pari a 296 miliardi: grazie alla

(www.ilgiornale.it) - La spesa pubblica è esplosa. La conferma arriva dal Centro Studi della Cgia di Mestre che ha calcolato che dal 1997 ad oggi, al netto degli interessi sul debito, è aumentata del 68,7%.   Ma, al di là della percen...

Continua la lettura
24/08/2013 15:26:22
Commenti
www.lastampa.it /

Attualmente in Italia 126mila imprese hanno chiesto in tribunale il fallimento concordato. Non resistono neppure le imprese "storiche"

Attualmente in Italia 126mila imprese hanno chiesto in tribunale il fallimento concordato. Non resistono neppure le imprese

Nei primi sei mesi del 2013 circa 6.500 procedure fallimentari. E le aziende più vecchie faticano. Anche se i primi timidi segnali positivi sembrano arrivare dall’economia, ad agosto i Tribunali fallimentari non vanno in vacanza. In Italia sono...

Continua la lettura
13/08/2013 16:56:29
Commenti
Ansa .

L'Unione Europea ci impone come e dove investire i nostri soldi a casa nostra!

L'Unione Europea ci impone come e dove investire i nostri soldi a casa nostra!

BRUXELLES  -  ''Basta con la distribuzione a pioggia dei fondi Ue'', con la bozza di accordo di partnership ''che attendiamo dall'Italia in autunno'' puntiamo ''ad assicurare una forte concentrazione delle risorse disponibili su poche, chiare...

Continua la lettura
13/08/2013 15:29:57
Commenti
Federica Agostini

Cittadini pro o contro l’UE? Ecco i numeri che la Commissione Europea non dice

Cittadini pro o contro l’UE? Ecco i numeri che la Commissione Europea non dice

(www.forexinfo.it) - La pubblicazione dell’Eurobarometro a cura della Commissione Europea ha assunto, dallo scoppio della crisi, un particolare rilievo, specie se si considera che le letture sono sempre state negative. L’Eurobarometro è un misurato...

Continua la lettura
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • »

Argomenti

  • Sovranità Monetaria
  • Editoriale
  • Comunicati
  • No strozzinaggio
  • Turismo
  • Federalismo
  • Sovranità legislativa
  • Madri casalinghe
  • Stabilità lavorativa
  • No islam
  • Imprenditori balenari
  • Ambiente
  • Salviamo i cristiani
  • Video
  • Dittatura Finanziaria
  • Partitocrazia
  • Informazione corretta
  • Speciale Libia
  • Programma

NEWS LETTER

Loading

Magdi Cristiano Allam

  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
  • Contatti
  • Libri

AMICI DI
MAGDI CRISTIANO ALLAM

Magdi Cristiano Allam, Fabrica di Roma 01034 ITALIA

Powered by e-media.