Magdi Cristiano Allam
  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
    • Sia il vostro parlare sì sì no no
    • Elezioni Europee 2014
    • Verità e rivoluzione
    • Vivere senza l'euro
    • Democrazia all'italiana
    • Islam-s Newsletter
    • Cittadinanza attiva
    • Il Polemista Polemologo
    • Ali di libertà
    • Sportello Europa
    • P.S. (Politicamente Scorretto)
    • Le vignette di Marcello Sartori
    • Le vignette di Oscar Galliano
  • Rubriche
    • Sovranità Monetaria
    • Editoriale
    • Comunicati
    • No strozzinaggio
    • Turismo
    • Federalismo
    • Sovranità legislativa
    • Madri casalinghe
    • Stabilità lavorativa
    • No islam
    • Imprenditori balenari
    • Ambiente
    • Salviamo i cristiani
    • Video
    • Dittatura Finanziaria
    • Partitocrazia
    • Informazione corretta
    • Speciale Libia
    • Programma
  • Contatti
  • Libri
  • Amici MCA
09/06/2014 18:46:03
Commenti
Stefano Di Francesco

Lettera a Marine Le Pen: tre iniziative per liberarci dall’euro senza uscire formalmente dall’euro

Lettera a Marine Le Pen: tre iniziative per liberarci dall’euro senza uscire formalmente dall’euro

L’euro finirà. E’ una certezza. Quel che resta da capire è come arriverà la sua fine. Sarà l’Italia ad uscire dalla moneta comune? Sarà la Francia del FN a determinare la rottura dell’odiato euro? Saranno i Paesi come la Germania e l’Olanda ad abbandonare...

Continua la lettura
07/06/2014 10:12:03
Commenti
Stefano Di Francesco

Il Titanic Italia affonda, ma l’orchestrina Renzi continua a suonare

Il Titanic Italia affonda, ma l’orchestrina Renzi continua a suonare

Come volevasi dimostrare gli ultimi dati sono la conferma che l’economia italiana NON crescerà nel 2014, che il debito pubblico NON si ridurrà, che la pressione fiscale continuerà inesorabilmente a salire e la disoccupazione sfonderà nuovi massimi. Tut...

Continua la lettura
31/05/2014 19:37:16
Commenti
Stefano Di Francesco

L’austerità imposta dalla Troika ha ridotto in povertà tutti i Paesi del Sud Europa

L’austerità imposta dalla Troika ha ridotto in povertà tutti i Paesi del Sud Europa

Presentiamo un breve resoconto dei principali risultati delle politiche di austerity imposte col ricatto dalla Troika ai Paesi del Sud Europa. Valuteremo gli esiti di dette politiche criminali partendo dalla Grecia, poi il Portogallo, l’Irlanda e la Sp...

Continua la lettura
01/05/2014 09:37:49
Commenti
Stefano Di Francesco

Renzi è proprio un buffone: saranno 53 e non 80 gli euro in più mentre le imprese subiscono una stangata da 600 milioni

Renzi è proprio un buffone: saranno 53 e non 80 gli euro in più mentre le imprese subiscono una stangata da 600 milioni

Arrendetevi! Siete circondati! Dovrebbe essere questo il messaggio che in modo neppure troppo subliminale viene veicolato attraverso i media per confondere le menti di quei pochi, pochissimi italiani che non si rassegnano ad essere rappresentati da un “co...

Continua la lettura
18/04/2014 12:53:01
Commenti
Stefano Di Francesco

Siamo prossimi ad una nuova crisi finanziaria globale: le banche hanno prodotto debiti ai livelli della bolla speculativa della Lehman Brothers

Siamo prossimi ad una nuova crisi finanziaria globale: le banche hanno prodotto debiti ai livelli della bolla speculativa della Lehman Brothers

Pessimista o realista? È questo il dilemma. Perché mai continuare a scrivere di nuove crisi e depressioni ben peggiori di quella appena attraversata? La semplice risposta è che ritengo utile preparare quante più persone possibile a gestire uno scenario...

Continua la lettura
17/04/2014 18:13:17
Commenti
Stefano Di Francesco

Nel blog di Grillo il gestore di fondi Brera tesse le lodi dell’euro: “E’ un bellissimo progetto”

Nel blog di Grillo il gestore di fondi Brera tesse le lodi dell’euro: “E’ un bellissimo progetto”

Se ancora qualcuno aveva dubbi sul fatto che Grillo sia un “utile idiota “al servizio delle banche e dell’euro, complice delle sevizie effettuate dal FMI, dalla BCE in nome e per conto dell’Austerità alle popolazioni del Sud-Europa, adesso finalmente i du...

Continua la lettura
15/04/2014 22:07:54
Commenti
Stefano Di Francesco

I primati di Renzi: crescono debito pubblico, disoccupazione e i ritardi nei pagamenti della Pubblica amministrazione alle imprese

I primati di Renzi: crescono debito pubblico, disoccupazione e i ritardi nei pagamenti della Pubblica amministrazione alle imprese

Effetto Renzi! Il debito pubblico s’impenna!! Sfondata la soglia dei 2.100 miliardi di euro, per l’esattezza 2.107,2. Lo avevamo detto per tempo…non fatevi illusioni; Renzi è un ologramma, in realtà non esiste. E’ la proiezione degli interessi del sist...

Continua la lettura
10/04/2014 13:15:34
Commenti
Stefano Di Francesco

Il bluff di Renzi: non entrerà un euro nell’economia reale

Il bluff di Renzi: non entrerà un euro nell’economia reale

E venne il giorno del DEF. Tutti in ascolto del nuovo che avanza, Renzi l’Ologramma, che presenta al Paese gli interventi per superare la crisi economica. Orgoglioso e tronfio come un tacchino alla vigilia del “Giorno del Ringraziamento”, Renzi afferma ch...

Continua la lettura
04/04/2014 08:32:29
Commenti
Stefano Di Francesco

Come si fa a prendere sul serio Grillo quando straparla di referendum sull’euro e di eurobond?

Come si fa a prendere sul serio Grillo quando straparla di referendum sull’euro e di eurobond?

Benvenuti su Scherzi a a parte! Mi è venuto in mente questo dopo aver assistito all’intervista di Beppe Grillo andata in onda su La7 qualche giorno fa. Il buon Grillo ha parlato per un’ora circa confermando a mio avviso tutti i dubbi e le ambiguità del...

Continua la lettura
02/04/2014 09:05:56
Commenti
Stefano Di Francesco

Ci dicono che la crisi è finita mentre la finanza speculativa sta depredando la nostra economia reale

Ci dicono che la crisi è finita mentre la finanza speculativa sta depredando la nostra economia reale

Ma quale crisi e crisi!! Le banche sono tornate in auge, in Grecia il sistema bancario emette obbligazioni a tassi intorno al 6% , il fondo BlackRock fa shopping tra le banche italiane ed il Fondo Sovrano cinese entra in ENEL ed ENI. Goldman Sachs sta acq...

Continua la lettura
26/03/2014 08:31:21
Commenti
Stefano Di Francesco

Ci attende una crisi ancor più devastante perché per troppo tempo si è permesso al debito di crescere più del reddito

Ci attende una crisi ancor più devastante perché per troppo tempo si è permesso al debito di crescere più del reddito

L’ottimismo che pervade questi ultimi tempi in relazione alla positiva evoluzione della crisi finanziaria, evocato dall’ologramma Renzi, da Draghi, Barroso e via a scendere sembra, ai poveri cittadini, immotivato, fuori luogo se non offensivo Per quest...

Continua la lettura
20/03/2014 21:59:27
Commenti
Stefano Di Francesco

Se in Italia avessimo una banca pubblica risolveremmo il problema del debito

Se in Italia avessimo una banca pubblica risolveremmo il problema del debito

E’possibile eliminare gli interessi passivi sul debito pubblico italiano pari a 85 miliardi di euro l’anno, senza dover uscire dall’euro, senza rinegoziare i trattati, senza far arrabbiare Barroso, Draghi e la Lagarde? La risposta è SI. Ce lo dice la s...

Continua la lettura
17/03/2014 11:24:11
Commenti
Stefano Di Francesco

Il Piano economico dell’Ologramma Renzi: è il nuovo burattino che tutela l’interesse della Ue, della Bce e del Fmi

Il Piano economico dell’Ologramma Renzi: è il nuovo burattino che tutela l’interesse della Ue, della Bce e del Fmi

L’enfasi e l’asservimento totale dei media, indurrebbero qualche riflessione, ma non vogliamo perder tempo a formulare congetture ed ipotesi. Non ne vale la pena…per i creduloni che abitano l’italica penisola, Renzi è il nuovo Messia. Tutti a pendere dall...

Continua la lettura
12/03/2014 16:25:40
Commenti
Stefano Di Francesco

Bollettino economico della Povera Italia: aumentano debito e interessi passivi, diminuiscono consumi e credito

Bollettino economico della Povera Italia: aumentano debito e interessi passivi, diminuiscono consumi e credito

Per darci un tono ed una parvenza di sacralità che attiene solo ai luoghi di culto ed alla Banca d’Italia, mutuando il titolo della periodica pubblicazione dell’istituto di diritto pubblico di proprietà delle banche private, abbiamo deciso di informare i ...

Continua la lettura
06/03/2014 08:20:56
Commenti
Stefano Di Francesco

Per il ministro dell’Economia Padoan bisogna salvare prima le banche e poi gli Stati. Le imprese e le famiglie è come se non esistessero!

Per il ministro dell’Economia Padoan bisogna salvare prima le banche e poi gli Stati. Le imprese e le famiglie è come se non esistessero!

Siamo fritti…e  pure impanati! Dopo il ministro Saccomanni, di cui nessuno conserverà nostalgici ricordi, il suo successore al dicastero più importante del nascente governo Renzi sarà il Professor Pier Carlo Padoan, un vero e proprio talebano dell’eu...

Continua la lettura
05/03/2014 20:50:09
Commenti
Stefano Di Francesco

Per il presidente dell’Abi Patuelli le banche sono vittime della crisi al pari delle imprese e delle famiglie

Per il presidente dell’Abi Patuelli le banche sono vittime della crisi al pari delle imprese e delle famiglie

Mi è capitata tra le mani l’intervista rilasciata dal presidente dell’Abi, Antonio Patuelli a Massimo Rastelli de Il Giornale. Non che pensassi di trovarci particolari ragionamenti o intuizioni, ma francamente le risposte del presidente lasciano interdett...

Continua la lettura
20/02/2014 16:59:14
Commenti
Stefano Di Francesco

La recessione è dovuta agli interessi sul debito pari a oltre 4500 miliardi: a beneficiarne sono le banche

La recessione è dovuta agli interessi sul debito pari a oltre 4500 miliardi: a beneficiarne sono le banche

Non so quanti oggi in Italia abbiano chiaro il motivo per cui l’Italia è praticamente il paese con la peggior performance economica al mondo. Il motivo per cui l’economia italiana rallenta è che l’Italia ha oggi un debito complessivo, stando alle stime...

Continua la lettura
13/02/2014 10:10:15
Commenti
Stefano Di Francesco

In Italia se dovessimo “stampare” moneta non ci sarebbe inflazione

In Italia se dovessimo “stampare” moneta non ci sarebbe inflazione

E’ vero che stampare moneta crea inflazione? FALSO. Cominciamo subito col dire che “stampare moneta” è un modo di esprimersi errato dal momento che oggi il 95% della moneta è solo contabilità, sono solamente dei saldi di conto corrente. Il contante inf...

Continua la lettura
12/02/2014 10:57:07
Commenti
Stefano Di Francesco

Finanza e della globalizzazione uguale meno figli, meno lavoro, più debiti, incertezza sul futuro e povertà

Finanza e della globalizzazione uguale meno figli, meno lavoro, più debiti, incertezza sul futuro e povertà

L’arida analisi matematica è in grado con pochi elementari passaggi di svelare la truffa della creazione di moneta che produce a sua volta un debito inestinguibile, di fronte al quale la Comunità (Stato, Imprese, Famiglie) sono per definizione insolventi....

Continua la lettura
03/02/2014 15:57:59
Commenti
Stefano Di Francesco

Gli italiani vanno in malora e le banche gongolano

Gli italiani vanno in malora e le banche gongolano

E’ bastato un dato sul tasso di disoccupazione meno peggiore del previsto nel mese di dicembre, che apriti cielo, le fanfare...

Continua la lettura
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • »

Argomenti

  • Sovranità Monetaria
  • Editoriale
  • Comunicati
  • No strozzinaggio
  • Turismo
  • Federalismo
  • Sovranità legislativa
  • Madri casalinghe
  • Stabilità lavorativa
  • No islam
  • Imprenditori balenari
  • Ambiente
  • Salviamo i cristiani
  • Video
  • Dittatura Finanziaria
  • Partitocrazia
  • Informazione corretta
  • Speciale Libia
  • Programma

NEWS LETTER

Loading

Magdi Cristiano Allam

  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
  • Contatti
  • Libri

AMICI DI
MAGDI CRISTIANO ALLAM

Magdi Cristiano Allam, Fabrica di Roma 01034 ITALIA

Powered by e-media.