Magdi Cristiano Allam
  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
    • Sia il vostro parlare sì sì no no
    • Elezioni Europee 2014
    • Verità e rivoluzione
    • Vivere senza l'euro
    • Democrazia all'italiana
    • Islam-s Newsletter
    • Cittadinanza attiva
    • Il Polemista Polemologo
    • Ali di libertà
    • Sportello Europa
    • P.S. (Politicamente Scorretto)
    • Le vignette di Marcello Sartori
    • Le vignette di Oscar Galliano
  • Rubriche
    • Sovranità Monetaria
    • Editoriale
    • Comunicati
    • No strozzinaggio
    • Turismo
    • Federalismo
    • Sovranità legislativa
    • Madri casalinghe
    • Stabilità lavorativa
    • No islam
    • Imprenditori balenari
    • Ambiente
    • Salviamo i cristiani
    • Video
    • Dittatura Finanziaria
    • Partitocrazia
    • Informazione corretta
    • Speciale Libia
    • Programma
  • Contatti
  • Libri
  • Amici MCA
30/07/2013 10:24:17
Commenti
Stefano Di Francesco

Il debito totale dell’Italia è circa il 400% del Pil, gli oneri finanziari sono di 6.000 miliardi: 100 mila euro per abitante!

Il debito totale dell’Italia è circa il 400% del Pil, gli oneri finanziari sono di 6.000 miliardi: 100 mila euro per abitante!

E’ estate. Fa caldo. E’ nato il nuovo erede di casa Windsor. Calderoli insulta la Kyenge. Renzi litiga con mezzo Pd. Il Pdl è in attesa della sentenza su Berlusconi da parte della Cassazione. Grillo dice una cosa giusta e venticinque sbagliate. Il buon...

Continua la lettura
24/07/2013 08:58:37
Commenti
Stefano Di Francesco

L’Italia è un paese per vecchi: anche cos’ì si spiega il declino del Paese

L’Italia è un paese per vecchi: anche cos’ì si spiega il declino del Paese

La clamorosa ingiustizia sociale, il vero  e proprio furto che si sta compiendo ai danni di una generazione di  lavoratori oggi sotto i 40 anni, a favore dei pensionati attuali, è un scempio che merita di essere evidenziato. L’Italia si c...

Continua la lettura
15/07/2013 09:00:00
Commenti
Stefano Di Francesco

Lo strapotere delle banche è il cuore del problema

Lo strapotere delle banche è il cuore del problema

Lo abbiamo ripetuto fino allo sfinimento, ma ancora oggi in certi capoccioni, dei veri asini economicamente parlando, che sono al Governo, in Parlamento,sui media non si riesce a far breccia. La questione è semplice: oltre un certo livello di debit...

Continua la lettura
07/07/2013 18:36:20
Commenti
Stefano Di Francesco

Che disastro: in Europa l'Italia paga i più alti tassi d'interesse sul debito!

Che disastro: in Europa l'Italia paga i più alti tassi d'interesse sul debito!

E’ di qualche giorno fa il seguente comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze che recita : “Il gettito tributario dei primi cinque mesi del 2013, pur in presenza di una congiuntura economica negativa, si mantiene sostanzialmente stabil...

Continua la lettura
04/07/2013 20:30:06
Commenti
Stefano Di Francesco

Solo un fronte europeo anti-euro potrà salvarci

Solo un fronte europeo anti-euro potrà salvarci

Siamo ridotti ai minimi termini, caduti in una sorta di limbo nel quale tutto sembra essersi cristallizzato. Per fortuna in altri Paesi, in altri contesti, c’è ancora chi conserva barlumi di dignità ed orgoglio nazionale, che con parole semplici e ...

Continua la lettura
27/06/2013 15:54:53
Commenti
Stefano Di Francesco

Ci stiamo avvitando, ve ne siete accorti?

Ci stiamo avvitando, ve ne siete accorti?

Sono sempre più numerose le critiche che vengono mosse all’austerity, al fiscal compact ed alla follia del pareggio di bilancio imposte agli stati del Sud –Europa dalla “troika”. E’ di qualche giorno fa il rapporto di Mediobanca che delinea per l’I...

Continua la lettura
21/06/2013 19:28:38
Commenti
Stefano Di Francesco

Una manica di bugiardi, incompetenti e servitori

Una manica di bugiardi, incompetenti e servitori

Oramai siamo prossimi alla fine di questo maledetto sistema economico  fondato sul debito, sull’usura  bancaria,sulla manipolazione dell’informazione e sull’ignoranza. Eh si !! perché il vero grande problema di fondo è che quasi nessuno c...

Continua la lettura
14/06/2013 14:17:38
Commenti
Stefano Di Francesco

Finalmente la Bce ammette: la crisi è dovuta al debito privato, non al debito pubblico

Finalmente la Bce ammette: la crisi è dovuta al debito privato, non al debito pubblico

C’è voluto del tempo, ma alla fine pare lo abbiano capito anche i professori ed i tecnocrati della Bce: alla base della crisi economica non c’è  il debito pubblico bensì quello privato. E’ il debito privato, come già più volte sostenuto ed arg...

Continua la lettura
09/06/2013 08:38:19
Commenti
Stefano Di Francesco

Uscire dalla crisi si può

Uscire dalla crisi si può

Pochi giorni fa il Tesoro ha comunicato i dati relativi al fabbisogno finanziario dei primi cinque mesi dell’anno, cioè la differenza tra entrate (tasse) ed uscite di cassa (spese) dello Stato: il risultato non è molto incoraggiante. Infatti rispetto a...

Continua la lettura
01/06/2013 10:52:57
Commenti
Stefano Di Francesco

L'Italia “promossa” dall'Unione Europea: contenti e fregati

L'Italia “promossa” dall'Unione Europea: contenti e fregati

Siamo stati promossi!! Evviva!! Il nostro prode condottiero Enrico Letta ha evitato la bocciatura dei conti del nostro Paese ottenendo una insperata quanto gratificante promozione. I sacrifici fatti non sono stati vani; le centinaia di migliaia di ...

Continua la lettura
29/05/2013 11:47:21
Commenti
Stefano Di Francesco

La trappola del debito privato che destabilizza il sistema economico

La trappola del debito privato che destabilizza il sistema economico

In questo breve articolo cercherò di evidenziare come nella realtà, il debito che conta veramente per l’economia  è il debito privato e non il debito pubblico, che invece ad oggi è il nemico pubblico da abbattere con ogni mezzo, al fine di giunger...

Continua la lettura
22/05/2013 12:40:24
Commenti
Stefano Di Francesco

Critica al Manifesto di Paolo Savona: il problema è il debito e l'interesse creato dalle banche

Critica al Manifesto di Paolo Savona: il problema è il debito e l'interesse creato dalle banche

E’ di questi giorni la pubblicazione di un manifesto redatto dal prof. Savona inerente l’auspicata realizzazione di un Nuovo Trattato europeo basato sulla espressa convinzione che “l’Europa ha bisogno di restare unita per contare nel mondo e fornire pa...

Continua la lettura
20/05/2013 18:56:47
Commenti
Stefano Di Francesco

Il sistema finanziario globalizzato ci ha condannato alla piena depressione

Il sistema finanziario globalizzato ci ha condannato alla piena depressione

Voglio rassicurarvi! Tutto procede secondo i piani. Siamo in piena depressione economica voluta dal sistema finanziario globale, siamo ottimi emettitori di titoli di stato (BTP,CCT,CTZ,..) che pagano interessi  ben superiori all’inflazione e non c...

Continua la lettura
12/05/2013 11:09:35
Commenti
Stefano Di Francesco

Sulle orme di Monti, il governo Letta sta svendendo l'Italia alla Dittatura europea

Sulle orme di Monti, il governo Letta sta svendendo l'Italia alla Dittatura europea

Passano i giorni, settimane, mesi, anni e tutto resta come prima. Anzi, a ben vedere le cose peggiorano e peggioreranno sempre di più. Aziende che chiudono, disoccupazione crescente, orde di sfiduciati che non provano neanche più a cercare un impiego. ...

Continua la lettura
02/05/2013 19:18:33
Commenti
Stefano Di Francesco

Perché la lotta all'evasione è una menzogna politica che danneggerebbe ulteriormente l'economia reale

Perché la lotta all'evasione è una menzogna politica che danneggerebbe ulteriormente l'economia reale

Ci risiamo. Il tempo passa, la situazione economica peggiora sempre più (come ampiamente previsto e detto tra noi, il peggio deve ancora arrivare!) che subito si ascoltano voci che alludono all’economia sommersa ed all’evasione fiscale come le effettiv...

Continua la lettura
28/04/2013 18:54:06
Commenti
Stefano Di Francesco

La soluzione finale dell'Eurocrazia: “campi di concentramento” per chi non paga i debiti allo Stato

La soluzione finale dell'Eurocrazia: “campi di concentramento” per chi non paga i debiti allo Stato

Mentre l’economia reale segna il passo cominciando a dar cenni di cedimento anche in USA, mentre in Europa la Spagna fa segnare il record di disoccupati pari al 27% con il Parlamento accerchiato da giovani oramai senza speranza ma con tanta tanta rabbi...

Continua la lettura
23/04/2013 20:25:55
Commenti
Stefano Di Francesco

L’austerity è stata realizzata per un errore su Excel

L’austerity è stata realizzata per un errore su Excel

Potremmo a ben ragione definirlo il più grande scandalo del mondo accademico degli ultimi anni, ma sui giornali, sui media  italiani non c’è quasi traccia di ciò. Come è possibile? C’è da restare interdetti, sconcertati. Infatti mentre qui da ...

Continua la lettura
20/04/2013 22:59:34
Commenti
Stefano Di Francesco

Conviene uscire dall’euro?

Conviene uscire dall’euro?

La conoscenza vi renderà liberi. Forse… Le argomentazioni che vengono solitamente addotte a sostegno del restare nell’euro che ho avuto modo di leggere sono sempre frutto di “umori personali”, personalissime opinioni, tendenzialmente prive di alcun sup...

Continua la lettura
16/04/2013 16:13:42
Commenti
Stefano Di Francesco

L’Euro come il Gold Standard: prime ne esci, più ci guadagni!

L’Euro come il Gold Standard: prime ne esci, più ci guadagni!

Torniamo ai primi anni del Novecento quando il sistema economico globale poggiava sulle solide e collaudate basi del Gold Standard,  un meccanismo che prevedeva di fissare il valore di una moneta nazionale ad una determinata quantità d’oro. Già pe...

Continua la lettura
11/04/2013 15:47:55
Commenti
Stefano Di Francesco

Il Governatore della Banca d'Italia chiede pieni poteri alle banche: basta con questo sistema basato su debito illimitato, interesse e speculazione!

Il Governatore della Banca d'Italia chiede pieni poteri alle banche: basta con questo sistema basato su debito illimitato, interesse e speculazione!

Mentre il debito pubblico italiano realizza un nuovo top a 2.022 miliardi di euro, grazie al pagamento della rata di 43 miliardi al Fondo Salva Stati, mentre chiudono 10.000 esercizi commerciali nei primi due mesi dell’anno, mentre aumentano ancora le ...

Continua la lettura
  • «
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »

Argomenti

  • Sovranità Monetaria
  • Editoriale
  • Comunicati
  • No strozzinaggio
  • Turismo
  • Federalismo
  • Sovranità legislativa
  • Madri casalinghe
  • Stabilità lavorativa
  • No islam
  • Imprenditori balenari
  • Ambiente
  • Salviamo i cristiani
  • Video
  • Dittatura Finanziaria
  • Partitocrazia
  • Informazione corretta
  • Speciale Libia
  • Programma

NEWS LETTER

Loading

Magdi Cristiano Allam

  • Home
  • Chi Sono
  • Incontri
  • Blogs
  • Contatti
  • Libri

AMICI DI
MAGDI CRISTIANO ALLAM

Magdi Cristiano Allam, Fabrica di Roma 01034 ITALIA

Powered by e-media.